Grande festa a Pescocostanzo: l’Alto Sangro ricorda con gioia la festa dei Santi Arcangeli
In tempo di pandemia alcune comunità parrocchiali dell’Alto Sangro si sono affidate alla protezione dei santi arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele presso l’eremo di san Michele a Pescocostanzo. Il momento di festa è iniziato con la celebrazione del sacramento del battesimo di Michela, presieduto dal parroco di Castel di Sangro don Domenico Franceschelli. Nel pomeriggio alle ore 16.00 molti pellegrini sono convenuti presso il santuario dove, dopo la recita del rosario, hanno partecipato alla celebrazione eucaristica presieduta dal parroco di Pescocostanzo, don Daniel Arturo Cardenas. Tanti i fedeli delle comunità vicine che si sono uniti a questo momento di grazia. Insieme si è voluto pregare per le tante persone che soffrono in questo momento di pandemia.
L’eremo di san Michele di Pescocostanzo è un luogo secolare di silenzio, preghiera e storia, posta a 1200 m slv, è gemellato con il santuario di Monte Sant’Angelo sul Gargano. Lo scorso anno accolse con grande fede la visita della Madonna pellegrina di Fatima. Il pellegrinaggio fu guidato da S. E.za il cardinale Ernest Simone, con la partecipazione del vescovo diocesano e di tanti fedeli accorsi da molte parrocchie della diocesi.
A conclusione della celebrazione eucaristica così il popolo di Dio si è voluto affidare al Santo Principe della Milizia celeste e perciò a tutti gli angeli:
Santi Arcangeli! vegliate su chi soffre e piange, sul mondo intero che aspetta con fiducia e speranza un tempo di rinascita. San Michele Arcangelo! Allontanaci dal male e donaci un cuore fedele al progetto di Dio, nel cuore della nostra amata Chiesa.